L’Associazione VeLa è nata nel dicembre del 2019. Ne fanno parte persone e organizzazioni che mirano a promuovere lo sviluppo e rendere più attrattiva la nostra regione in diversi ambiti: qualità della vita, salute, benessere, paesaggio, economia, export, cultura, educazione, turismo sostenibile. VeLa è un’associazione culturale aperta a tutti i contributi di idee in linea con alcuni principi cardine: la Costituzione Italiana, l’Europa e l’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Una federazione di reti locali organizzata territorialmente in Veneto
I PILASTRI DI VELA
Costituzione

Crediamo ai principi fondamentali della nostra Carta Costituzionale: uguaglianza, solidarietà, diritto al lavoro e alla salute, autonomia e sussidiarietà, sviluppo della cultura e della ricerca, pace e cooperazione.
Agenda 2030

La sostenibilità come orientamento al bene comune e a uno sviluppo umano sostenibile e integrale. Il riformismo come strumento per la costruzione, attraverso una azione politica efficace, di un sistema che abbia come fine la persona, la sua dignità, i suoi diritti e le sue libertà.
Europa

L’Europa come casa comune: integrazione europea come condizione indispensabile per affrontare le sfide globali in campo economico, sociale ed ambientale.
Vogliamo promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio e rendere più attrattiva la nostra regione
I nostri obiettivi comprendono:
– Promuovere e tutelare la Persona e la Comunità
– Incoraggiare la transizione ecologica
– Tutelare il patrimonio culturale
– Promuovere una cultura della legalità
– Difendere il Bene e i Beni Comuni
I CANTIERI

Next Generation
Coordinamento
Arianna Toffanin,
Alexandru Mihu

Socio Sanitario
Coordinatore
Gianfranco Pozzobon

Tecnologico digitale
Coordinatore
Arturo Lorenzoni

Veneto in transizione
Work in progress…
Scopri di più su VeLa, scarica la nostra carta di identità
Contribuisci a realizzare le iniziative di Veneto Laboratorio Civico:
IBAN IT37M0306909606100000177952 intestato a “Vela laboratorio civico”